Scatenarsi in mezzo alla natura, assaporare il sottile piacere del brivido, vivere un’ esperienza avventurosa o immergersi in un ambiente selvaggio… anche questo è vacanza!
C’è chi non si accontenta di una vacanza pigra e rilassante (di quelle che piacciono a me, lo confesso…) ma preferisce sperimentare forme di divertimento un po’ più spericolate e immergersi nel verde dei boschi con spirito da pioniere.
Sentirsi come Indiana Jones e provare elettrizzanti esperienze è possibile, proprio a due passi da La Darbia, grazie ad alcuni parchi dove avventura e natura si coniugano perfettamente.
Cominciamo dal nuovissimo parco Le Pigne appena inaugurato sulle sponde del Lago d’Orta e già molto frequentato da adulti e bambini che amano cimentarsi con attività adrenaliniche: diversi percorsi acrobatici infatti permettono di «volare» letteralmente tra gli alberi grazie a un sistema di funi e liane, ponti tibetani e passerelle, travi basculanti e tyrolienne su cui esercitare il proprio equilibrio. Una piattaforma panoramica, immersa tra le cime degli alberi a dodici metri di altezza, completa l’esperienza mozzafiato.
Un altro posto “da brivido” è l’Adventure Park del Lago Maggiore, situato a Baveno, proprio di fronte alle Isole Borromee: con un panorama favoloso che fa da sfondo, è possibile attraversare ponti tibetani, pedalare, arrampicarsi, fare spericolate evoluzioni e piombare in acqua da scivoli ripidissimi. Sembra proprio di tornare bambini: si gioca spensierati, ci si entusiasma, ci si mette alla prova insieme a tutta la famiglia grazie a strutture sicure e all'aiuto di uno staff preparato.
Se invece la vostra passione sono gli animali, vi consiglio il Safari Park di Pombia, uno degli zoo più grandi d’Italia. Funziona così: rimanendo all’interno della propria auto o a bordo di un caratteristico trenino, si possono ammirare da vicino animali esotici come leoni, elefanti, giraffe, tigri e rinoceronti che vivono in libertà immersi in un ambiente naturale incontaminato.
Ad attrarre molti visitatori ci sono anche un acquario, un rettilario e una fattoria in stile Far West con i bisonti americani. Per i bambini è disponibile anche un maneggio per imparare a cavalcare i pony. Inoltre, per completare la giornata, è possibile fare una tappa anche al parco divertimenti che offre una ruota panoramica, tronchi galleggianti e la nave pirata… Avrò senz’altro dimenticato qualcosa, ma credo di aver reso l’idea delle moltissime attività che il Safari Park di Pombia offre ai suoi visitatori.
L’ultimo dei miei consigli è un parco faunistico molto bello che si chiama La Torbiera e si trova ad Agrate Conturbia. Si tratta di un’area naturale protetta, un centro per la tutela degli animali a rischio di estinzione. All’interno di un bosco caratterizzato da ontani, betulle, castagni e salici, in un’area selvaggia che si sviluppa intorno ad un laghetto, si possono ammirare molte specie selvatiche come lupi e daini, panda rossi e leopardi delle nevi, lontre, tapiri, ghepardi, cervi e caprioli. Fauna autoctona e specie esotiche sono allevate e protette in un ambiente dove la parola d’ordine è ecologia.
Questo parco è infatti una vera oasi naturalistica adatta a chi ama immergersi in un ambiente un po’ selvaggio, lontano da caos, smog e diavolerie tecnologiche.
Se la vostra vacanza ideale comprende un’esperienza sfrenata e un po’ folle, selvaggia e primitiva, alla ricerca di un contatto con la natura più autentica, allora i parchi che vi ho segnalato fanno al caso vostro! Con un’unica incrollabile certezza: tranquillità e quiete vi attendono, a fine giornata, nella nostra amatissima Darbia.