La Darbia blog

PAROLA D’ORDINE? #SHOPPINGTIME

Ven, 22 giugno 2018
PAROLA D’ORDINE? #SHOPPINGTIME
La mania dello shopping ormai ci ha contagiati un po’ tutti e, soprattutto in vacanza, ci spinge a “coccolarci” e a concederci qualche prezioso, meritato, regalo. Che l’Italia sia la patria della moda e del design non è certo una novità… Non si può fare una vacanza nel Belpaese senza portarsi a c..

La mania dello shopping ormai ci ha contagiati un po’ tutti e, soprattutto in vacanza, ci spinge a “coccolarci” e a concederci qualche prezioso, meritato, regalo.

Che l’Italia sia la patria della moda e del design non è certo una novità… Non si può fare una vacanza nel Belpaese senza portarsi a casa qualcosa di bello-e-buono del Made in Italy… Per questo vi segnalo alcuni nuovissimi poli commerciali dove fare una puntatina, quando l’impulso dello shopping prende il sopravvento. Posti dove è possibile trovare capi di qualità, ma anche gironzolare indisturbati tra molti negozi con ampia scelta di prodotti e prezzi piuttosto convenienti: sono i grandi centri commerciali di ultima generazione (per intenderci belli e super trendy…) che attirano tanti clienti a caccia di affari.

Nei dintorni di Milano va segnalato senz’altro uno shopping-mall davvero enorme, amatissimo dai teenagers: nell’edificio ristrutturato dell’Alfa Romeo di Arese, dove fino a pochi anni fa si costruivano automobili leggendarie, è stata aperta la più grande galleria commerciale d’Italia. Si chiama Il Centro ed è ospitata in un edificio progettato da Michele De Lucchi nel quale trovano posto oltre 200 negozi, ma anche molti ristoranti, un centro diagnostico, un polo sportivo e diverse aree gioco. Tra i marchi più popolari (e low cost) ci sono Primark, Alcott, Zara, H&M, ma anche negozi di artigianato e prodotti di nicchia.

Un altro nuovissimo complesso commerciale è Scalo, il “city style district” del capoluogo lombardo, uno shopping village che ospita molti punti vendita di prodotti dell’eccellenza italiana… e non solo.

Possiamo partire dall’abbigliamento con i prodotti griffati di Liu-Jo, Gattinoni e Karl Lagerfeld, del Lanificio Angelico o dei marchi sportivi come Ferrari, Adidas e Diadora. Poi possiamo passare alle scarpe soffermandoci nei negozi di Superga o Fratelli Rossetti e infine possiamo pensare ai gioielli con Pandora, Pomellato, Cruciani e Swarovski.

Ma Scalo offre anche molti oggetti di arredo e mobili di design dei marchi italiani più importanti da Cassina a Kartell, passando per Natuzzi, Molteni, Varenna, Poliform e B&B. Molti spazi espositivi sono stati pensati come se fossero una galleria d’arte con allestimenti curatissimi, materiali eclettici, aree progettate da designer di grido: è il caso ad esempio dello spazio espositivo di Cappellini o dello showroom di Molteni. Per questo è molto gradevole passeggiare all’interno di Scalo: non sembra proprio di stare in un centro commerciale...

La terza meta “obbligata” per gli amanti dello shopping non può che essere il Torino Outlet Village, inaugurato l’anno scorso e già molto frequentato. Si tratta di un vero “villaggio”, uno spazio a cielo aperto attraversato da una promenade su cui si affacciano 90 negozi delle migliori marche, tra cui Armani, Gucci, Jil Sander, La Perla, Michael Kors, Roberto Cavalli, Coach, Trussardi e molti altri. Anche lo spaccio del cioccolato Venchi e l’Hamburgheria di Eataly rendono la visita molto interessante e ‘gustosa’.

Il complesso è stato progettato dall’architetto e designer Claudio Silvestrin, uno dei maestri del minimalismo contemporaneo. Simbolo del Torino Outlet Village è un grande obelisco alto 85 metri che vuole essere “ponte tra cielo e terra” e segnala l’ingresso all’Outlet, facendo da cerniera tra la nuova struttura e il territorio circostante.

Devo proprio ammetterlo: queste strutture commerciali nuovissime, curate, eleganti e funzionali sono un valore aggiunto allo shopping tradizionale e rendono le vacanze ancora più piacevoli!