“O mia bella madonnina…” dicono i milanesi con orgoglio. Dall’alto delle guglie del Duomo, la statua dorata della Vergine veglia sulla città e sul suo fermento quotidiano. Milano è una metropoli piena di energia, epicentro di una vita moderna e glamour, soprattutto se ci si specchia nelle vetrine del centro. Lo shopping è una vera goduria tra gli store di corso Vittorio Emanuele e le esclusive boutique del «quadrilatero della moda».
Si può decidere di fare un salto nell’esclusiva e curatissima via della Spiga che incrocia un’altra strada del lusso, la celebre via Montenapoleone. Mi raccomando: bisogna mantenere i piedi ben saldi per terra ed evitare spese folli, ma vale senz’altro la pena visitare questo quartiere in cui si respira un’atmosfera elegante ed internazionale.
Si può decidere anche di percorrere Corso Como, una lunga strada pedonale che collega piazza XXV aprile con la stazione di Piazza Garibaldi, fino all’avveniristico quartiere di Porta Nuova pieno di grattacieli e nuovissimi palazzi che hanno cambiato negli ultimi anni lo skyline meneghino. In questa zona vi attendono famose discoteche (Hollywood, Loolapaloosa e Tocqville) ed eleganti lounge bar insieme a celebri ristoranti affollati di vip soprattutto nella settimana della moda. Al numero 10 di Corso Como si colloca la famosa Galleria Carla Sozzani, mentre all'estremità sud, in piazza XXV Aprile, si trovava il Teatro Smeraldo, storico e importante teatro milanese ormai chiuso: in questo edificio ha trovato posto una nuova sede di Eataly, sinonimo di prodotti italiani di alta qualità. E’ possibile anche fare una bella passeggiata partendo dalla zona dei Navigli, dove campeggia la Darsena appena recuperata, e dirigendosi verso la Piazza Duomo: si percorre il Corso di Porta Ticinese e si sbuca poi nell’affollata via Torino, traboccante di negozi di ogni genere.
Anche qui la presenza di molti locali trendy lascia intuire che questi sono i posti preferiti dalla movida milanese, spesso concentrata di fronte alle imponenti colonne di San Lorenzo. Se invece preferite gli atelier d’arte e i negozi di design, il quartiere di Brera vi attende coi suoi vicoli stretti, i suoi bei palazzi e un mercatino che si tiene ogni terza domenica del mese in via Fiori Chiari. Allora, forza cari ospiti de La Darbia, fate un bel respiro, prendete coraggio e tuffatevi nello shopping milanese, assaporate almeno per un giorno l’energia della città. Per poi tornare, al calar della sera, alla quiete del lago.