Cinque posti del cuore intorno al Lago d’Orta. Cinque mete irrinunciabili. Cinque luoghi capaci di rendere indimenticabile una vacanza.
Pendii tappezzati di vigneti, prati verdeggianti, frutteti, campi di grano e antichi castelli che ricordano un passato feudale: siamo nel cuore del Monferr..
Il Santuario della Madonna del Sasso è proprio come un grande balcone affacciato sul lago d’Orta che regala uno splendido panorama.
Da City Life a Città Studi, dalla Borsa a piazza Cadorna, fino alle strade meno trafficate Milano è un’esplosione di colori, arte e genio creativo.
Un castello merlato sul Lago Maggiore, una collezione di bambole e una serie di matrimoni da favola… ecco la Rocca di Angera, un luogo praticamente fiabesc..
Da quando ha fatto la sua comparsa in un bar di Torino, questo delizioso spuntino facile e goloso ha conquistato tutti.
Vicino alla Darbia troviamo la Riserva Naturale di Fondotoce, un’oasi di pace dove rinnovare il proprio spirito ecologico lasciandosi avvolgere da luce e s..
Lasciamoci ispirare dalla grande arte del maestro Antonio Calderara: vicino alla Darbia ci attende la sua casa-museo ricca di tesori preziosi.
Dalla Darbia puoi immergerti in un ambiente selvaggio, assaporare il sottile piacere del brivido e vivere un’esperienza avventurosa: anche questo è vacanza..
Avete voglia di natura e di trekking? Oppure volete farvi un giretto in mountain bike? Questo itinerario fa proprio al caso vostro!
Un’esperienza inebriante quella del volo in mogolfiera, una sorta di passeggiata tra le nuvole, in un tempo sospeso tra sogno e realtà.
La Torre di Buccione domina la parte meridionale del lago d’Orta regalandoci ancora oggi splendidi panorami sulla corona delle Alpi.
Si deve ad Alfonso Bialetti, l'omino coi baffi, una delle invenzioni più longeve del nostro made in Italy: l’inconfondibile caffettiera moka express.
Fu il poeta Francesco Petrarca a definire Genova con questo aggettivo. E superba lo è davvero questa città dall’aspetto imponente e dal carattere orgoglios..
Le montagne della Val d’Ossola, non lontane dalla Darbia, custodiscono scenari suggestivi tra neve e itinerari autentici per cuori un po’ selvaggi.
Il vecchio monastero di Santa Caterina dal Sasso, costruito a strapiombo sul lago Maggiore, regala uno scenario mozzafiato.
Due passi nella vicina Svizzera e più precisamente a Bellinzona, dove il profilo del territorio è dominato dalla sagoma imponente di tre castelli medievali..
Sono famosi soprattutto per la loro vivace vita notturna, ma i Navigli rappresentano un quartiere molto affascinante di Milano.
Se volete godere appieno della magica atmosfera del Lago di Como, vi consiglio di percorrerlo in barca solcando le sue acque col vento tra i capelli.
A pochi chilometri dalla Darbia c'è Alagna, dove le montagne ci ricordano una quiete antica e ci invitano a sorridere naturalmente.
L’autunno sui binari della Vigezzina-Centovalli è una vera esplosione di colori e atmosfere dorate, da apprezzare come la tavolozza di un pittore.
Che ne dite di un viaggio tra i capolavori dell’arte barocca? Un itinerario sulle tracce dei tesori torinesi che presero forma nel lontano “secolo della me..
La signora delle Alpi è senz’altro la celebre Cascata del Toce in Alta Val Formazza, uno degli spettacoli naturali più belli che la montagna ci possa offri..
Niente è meglio di uno Spritz: il più amato e il più imitato, il cocktail italiano per eccellenza, protagonista assoluto del rito dell’aperitivo.